Contributi finalizzati a ripopolare il borgo, attraverso acquisto di prima casa
PNRR M1C3 INTERVENTO 2.1 - CESI, PORTA DELL’UMBRIA EDELLE MERAVIGLIE OPEN DOORS FOR OUTDOOR. CUP F47B22000040004 - Contributi finalizzati a ripopolare il borgo attraverso acquisto prima casa.
Ultimo bando pubblicato il 3 ottobre 2025
FAQ
1. (4 ottobre 2023) - D: A chi competono le spese della perizia e del progetto?
R: Le spese della perizia e del progetto sono a carico del richiedente.
2. (4 ottobre 2023) - D: Le spese tecniche possono essere rendicontate?
R: Le spese tecniche possono essere rendicontate in casi di ammissione del contributo.
3. (4 ottobre 2023) - D: Che data deve avere il contratto preliminare?
R: I contratti preliminari devono essere stati stipulati in data successiva a quella di pubblicazione del bando.
4. (4 ottobre 2023) - D: Dove devono insistere gli immobili per i bandi: Prima Casa – Albergo Diffuso – Attività Commerciali – Affitti Calmierati?
R: Gli immobili devo insistere nella Zona “A” così come delimitata dal P.R.G. e come da planimetria allegata ai bandi stessi.
6. (6 ottobre 2023) - D: Al contratto dovranno essere allegati, tra gli altri documenti, la Visura Catastale e la Planimetria?
R: Si, al contratto dovranno essere allegati sia la visura catastale, sia la planimetria in scala 1:100 firmata da un tecnico abilitato.
7. (6 ottobre 2023) - D: In quale data dovrà essere stipulato il contratto di compra-vendita?
R: La data del contratto di compra-vendita dovrà essere successiva alla pubblicazione della determina di aggiudicazione dei contributi.
Si precisa che alla domanda di partecipazione al bando sarà sufficiente allegare la scrittura privata o contratto preliminare, nei quali sarà opportuno riportare la dicitura “che la stipula del contratto è subordinata alla pubblicazione della determina di concessione dei contributi”.
8. (6 ottobre 2023) - D: Vista la divisione per annualità, gli importi previsti per il 2023 essendo oramai a fine anno, questi potranno essere erogati anche nel 2024?
R: Si, gli importi a disposizione per l’annualità 2023 potranno essere erogati anche nel 2024.
9. (6 ottobre 2023) - D: Posso ristrutturare un immobile di proprietà dei miei genitori ed andarci a vivere con la mia famiglia?
R: Il Progetto Cesi2026 non sostiene interventi di recupero di immobile con funzione residenziale privata, in quanto, aspetti non compresi nei target previsti.
10. (13 ottobre 2023) - D: Quanto dura il vincolo a non rivendere l’immobile?
R: Come indicato nel bando tale vincolo permane per 5 anni dall’acquisto.
11. (13 ottobre 2023) - D: Come sostituire il contratto preliminare prima dell’esito della domanda? Tale contratto sarebbe vincolante per l’acquirente?
R: Nel bando viene espressamente richiesto il contratto preliminare, ovvero la scrittura privata. Come da normativa il contratto così redatto è vincolante tra le parti. Si potrebbe inserire una clausola risolutiva espressa che ancori il contratto medesimo all’acquisizione del contributo. Tale circostanza è però rimessa alla contrattazione tra le parti.